-
Gestione del rischio alluvionale: sanzione per lo Stato inadempiente
Condannata la Grecia in quanto, da un lato, non ha riesaminato e aggiornato i piani di gestione dei distretti idrografici entro il termine stabilito, e, dall’altro, è venuta meno ai suoi obblighi in quanto non ha riesaminato né, ove necessario, aggiornato i piani di gestione dei rischi di alluvioni
-
Corteggia a lungo una ragazza già fidanzata: condannato per stalking
Il reato di stalking si integra anche con molestie reiterate ed invasione della sfera privata della persona offesa, mediante invio ad essa, per anni e con elevata frequenza, di innumerevoli messaggi, tanto più se contenenti un profluvio di apprezzamenti, anche grevi e di natura sessuale, non graditi dalla destinataria
-
Giudizio sullo status coniugale: criteri per la nomina del curatore speciale
Necessaria la presenza di elementi concreti che attestino la condizione di incapacità naturale per malattia di mente
-
Indeterminatezza dell’oggetto: presupposti della nullità del contratto di vendita
Fondamentale che, pur essendo l’oggetto astrattamente determinabile, manchi la determinazione concreta della prestazione attraverso l’approvazione del progetto esecutivo necessario per la specificazione delle caratteristiche del bene
-
Legittimo estromettere il dipendente che sottrae materiale di risulta
Fondamentale, però, che il lavoratore sia consapevole del divieto di asporto e che i beni sottratti conservino utilità ed un intrinseco valore economico e utilità
-
Fideiussore garantito solo se è già avvenuto il pagamento in favore del creditore
In sostanza, il fideiussore non ha un credito di regresso prima del pagamento e dunque non può essere ammesso con riserva per un credito condizionale